Tabelle e grafici di corrosione

Le tabelle di corrosione forniscono una guida iniziale alla selezione dei materiali e hanno lo scopo di facilitare la comprensione dei diversi tipi di danni da corrosione che possono insorgere a causa di una cattiva selezione dei materiali. È noto, tuttavia, che le prestazioni dell'acciaio inox in servizio possono essere profondamente influenzate da piccoli cambiamenti nell'ambiente o nell'uso.

Primo piano dello scrubber

Esplora le tabelle di corrosione su Steel Finder

Visita Steel Finder per visualizzare le tabelle di corrosione e altri dati dettagliati sul prodotto. Puoi cercare un nome chimico o una formula o sfogliarli in ordine alfabetico.

 

 

Dati delle tabelle di corrosione

Le tabelle si basano principalmente sui risultati di test di laboratorio, condotti con prodotti chimici puri e soluzioni acquose quasi sature di aria. Va sottolineato che il tasso di corrosione può essere molto diverso se la soluzione è priva di ossigeno
Tutte le concentrazioni sono date in peso-% e il solvente è acqua, qualora non venisse mostrato altro. I dati sulla corrosione si applicano a materiali ricotti con microstruttura normale e superfici pulite. I test di laboratorio non sono strettamente confrontabili con le effettive condizioni di servizio, dove il mezzo corrosivo spesso contiene impurità. Queste possono in alcuni casi aumentare la corrosione, in altri diminuirla. In casi sfavorevoli, l'aumento può essere notevole. Quindi, prima di effettuare la scelta definitiva del materiale è in molti casi necessario effettuare delle prove. 

I risultati più rilevanti dei test di laboratorio si ottengono se la  soluzione utilizzata è identica a quella nella pratica. Ciò  include qualsiasi effetto che le impurità possono avere sulla corrosione. È ancora  meglio esporre i provini al processo o all'ambiente effettivo interessato. La pesatura e l'esame microscopico dei provini dopo un certo periodo di esposizione daranno una buona idea dei rischi di corrosione previsti.

Consulenza sulla scelta dei materiali

In caso di dubbi sulla scelta dei materiali, è sempre consigliabile contattare il servizio tecnico del fornitore del materiale. È molto importante fornire informazioni complete sulle condizioni di corrosione interessate.

Sono necessarie le seguenti informazioni:
  •  Ambiente di corrosione (compresa la formula chimica se possibile)
  • Concentrazioni (se possibile anche pH)
  • Contenuto di impurità, ad esempio Cl-, agenti ossidanti ecc.
  • Temperatura

Inoltre, sono molto preziose le informazioni riguardanti il tipo di struttura, preferibilmente con schizzi, disegni o descrizioni di processo, materiali utilizzati in precedenza, velocità di flusso, variazioni di temperatura, requisiti di vita utile, ecc.

 

Outokumpu Classic family

Our Classic family combines the most commonly used stainless steel for mildly to high corrosive environments.

Moda
Core
Supra

Outokumpu Pro family

Our Pro family offers stainless steel products for specific applications or demanding end use.

Forta
Ultra
Dura
Therma
Prodec
Deco

Recommended reading

Article

Building sustainable marine structures with duplex stainless steel

Global megatrends article

Taking the sustainable path towards building bridges that endure and inspire

Article

What Nynäshamn bridge tells us about the durability of stainless steel

Technical article

High alloyed 654 SMO stainless steel closes the gap to titanium

Article

Duplex storage tanks excel in a range of different environments

Article

Stainless steel stacks up for fuel cell bipolar plates

Article

Achieving material cost predictability in the pulp and paper industry with lean du...

Webinar

Meeting the material challenges of Oil and Gas corrosion

Case Stonecutters Bridge

Looking gorgeous even in a typhoon